
ATTIVITÀ DI CONSULENZA
Consentirà all’Azienda di operare nel più assoluto rispetto delle disposizioni normative e regolamentari in essere, nel loro divenire e degli indirizzi giurisprudenziali prevalenti.
L’attività di consulenza si caratterizza:
nell’intervento dello Studio a favore dell’AD. e del Board, avuto riguardo a criticità individuate, per garantire, mediante redazione di pareri scritti, la gestione dei rischi emersi e, in conseguenzialità, la compliance normativa e regolamentare delle problematiche giuridiche nelle materie d’interesse.
Supporto giuridico al Board e alle Unit per il mantenimento di una efficace organizzazione aziendale ex art. 2086 C.C., mediante la costituzione di adeguati presidi di prevenzione, intervenendo nella redazione per il conferimento a Consiglieri delegati delle deleghe di attribuzioni gestorie ex art. 2381 C.C., nella redazione e conferimento, delle deleghe di funzioni, in specifiche materie, nella redazione e costituzione, a tutela dell’Azienda, di sistemi di prevenzione dai reati previsti dal D.Lgs. 231/2001.
Lo Studio, nell’azione di prevenzione dai reati previsti dal D.Lgs. 231/2001, ha realizzato un efficace Sistema di gestione Integrato: qualità, ambiente, sicurezza, che tiene luogo ai principi HLS.
L’azione di Consulenza è preceduta da un audit giuridico che verifica, preliminarmente, la effettività del rispetto, in Azienda, delle discipline normative e regolamentari nelle materie d’interesse; è formalizzato parere preliminare all’A.D. e al Board.
Nell’esercizio dell’attività di Consulenza, lo Studio redige pareri sempre in forma scritta, con assunzione di responsabilità per le scelte d’indirizzo conseguenti ai pareri espressi.
L’attività di consulenza è la più alta espressione di professionalità di uno studio legale: la conoscenza e approfondimento scientifico del diritto in unità all’esperienza professionale acquisita in anni di attività processuale, in aula, costituiscono la sintesi per l’esercizio di un’efficace azione di consulenza, sia in termini di prevenzione che d’intervento giuridico per la risoluzione di problematiche insorte nella “gestione d’impresa”.